Table of Contents
La sfida
La città di Anversa intende raggiungere la completa neutralità climatica entro il 2050, pertanto desidera ottimizzare l'intera area adottando un approccio sostenibile.
Proteggere le nostre città dagli effetti del cambiamento climatico è una delle principali sfide che dobbiamo affrontare. Per questo motivo, la città di Anversa si prefigge di raggiungere la completa neutralità climatica entro il 2050 e desidera ottimizzare l'intera area adottando un approccio sostenibile. La copertura del Ring di Anversa è un elemento cruciale che affronta sia la tematica della mobilità che quella della qualità degli spazi, creando opportunità per la transizione energetica e la gestione sostenibile dell'acqua.
La soluzione
Con il nuovo progetto territoriale per il sistema idrico ed energetico della città, stiamo sfruttando al meglio tutte le opportunità offerte dal riassetto della circonvallazione di Anversa.
Per trasformare il sistema idrico ed energetico della città, la città di Anversa ha commissionato ad Arcadis e agli altri partner della città, AgenceTer, TVK, Ingenium e IBM, la progettazione di un piano territoriale. Dobbiamo sfruttare le opportunità di combinare il riassetto del Ring, la circonvallazione di Anversa, con azioni per trasformare il sistema idrico ed energetico in quest'area in modo sostenibile e orientato al futuro. Il Ring di Anversa si trova nel cuore della città e offre un'opportunità ideale per collegare i quartieri circostanti a nuove reti idriche ed energetiche rispettose del clima. Grazie a soluzioni di design intelligenti, possiamo combinare praticità e bellezza. Abbiamo obiettivi ambiziosi perché, oltre all'innovazione e alla sostenibilità, si dà grande importanza alla qualità degli spazi e all'integrazione paesaggistica di questi sistemi nell'ambiente.
L'impatto
Questo progetto crea un quadro chiaro per le scelte di investimento, progettazione e gestione per i prossimi decenni.
L'impatto
Lo studio e il progetto permetteranno di comprendere meglio la gestione attuale e futura dell'acqua e dell'energia della città, oltre che dell'impatto sulla e della nuova infrastruttura del Ring di Anversa. Questo creerà un quadro chiaro per le scelte di investimento, di progettazione e di gestione nei prossimi decenni e renderà Anversa una città sostenibile per il futuro.
Vuoi continuare a leggere?
Anche questo potrebbe interessarti
- PROGETTI CORRELATI
- ARTICOLI CORRELATI
- BLOG CORRELATI