You have not accepted cookies yet

This content is blocked. Please accept marketing cookies. You can do this here.

Table of Contents

La sfida

Mobilità intelligente in aree residenziali datate

Il Bakemabuurt, nel quartiere Nieuw-West di Amsterdam, ha bisogno di essere rinnovato e molte case e spazi pubblici della zona sono in corso di ristrutturazione. Il comune di Amsterdam ha deciso di ampliare i piani e includervi la costruzione di nuove residenze in locazione sostenibili e convenienti, in una posizione in cui i residenti possano sentirsi a casa e incontrarsi.

La soluzione

Meno auto, più biciclette

La soluzione è stata trovata nell'edificio De Baak, che può ospitare 123 nuove residenze di tutti i tipi, tra cui bifamiliari, loft e monolocali. Ciascuna di queste residenze è dotata di un layout compatto e intelligente e di un design sostenibile. Il comune di Amsterdam ha optato per materiali circolari per la facciata e installato sistemi sostenibili per la generazione e lo stoccaggio di energia. Il tetto verde piantumato a succulente a tenuta stagna rilascia il calore dell'edificio e migliora l'efficienza dei pannelli solari.

  • SCOPRI DI PIÙ

    Per De Baak, Arcadis ha elaborato una visione di mobilità sostenibile per incoraggiare i residenti a muoversi nell'area in modo sostenibile. Ecco perché la bicicletta è al centro della scena, con un comodo e spazioso parcheggio per biciclette a disposizione dei ciclisti. Lo spazio per le auto è inferiore, ma il garage sarà dotato di cinque punti di ricarica per le auto condivise tramite il programma di car-sharing di Buurauto. Buurauto fornisce anche scooter e biciclette elettriche condivisi per i residenti, consentendo ai futuri abitanti di De Baak di spostarsi in modo flessibile e sostenibile. 

    Su richiesta dei residenti ci sarà anche spazio per attività come riunioni della comunità e club per il doposcuola. Questo "salotto" della comunità si estende per tutta la larghezza dell'edificio ed è aperto anche agli altri residenti di questo quartiere per famiglie. Di conseguenza, gli spazi per i giardini si trovano nel parco adiacente e i residenti di De Baak potranno lavorare insieme per dare vita al parco. 

    I nostri esperti forniscono consigli per la sostenibilità su vari aspetti dell'economia circolare, tra cui l'uso dei materiali, la progettazione dei sistemi e il piano di mobilità. Anche i requisiti ecologici e l'adattamento ai cambiamenti climatici sulla base del progetto "Amsterdam Rainproof" sono punti di interesse specifici. Oltre ad Arcadis, il team responsabile della realizzazione comprende anche lo specialista di marketing e comunicazione De Wijde Blik, lo studio di progettazione Pieters Bouwtechniek, l'impresa edile Wessels Zeist, gli architetti di OZ e gli architetti del paesaggio di Flux.  

L'impatto

L'avvio dei lavori di costruzione di De Baak è previsto per il primo trimestre del 2021. Una volta completato l'edificio, i residenti potranno godere di una sistemazione sostenibile e conveniente in un quartiere verde, accogliente e pensato per le famiglie. L'area è anche oggetto di un programma completo di opere di ristrutturazione condotte dal comune di Amsterdam, destinate ad aumentare ulteriormente la qualità della vita.


Connect with {name} for more information & questions

Arcadis will use your name and email address only to respond to your question. More information can be found in our Privacy policy