You have not accepted cookies yet

This content is blocked. Please accept marketing cookies. You can do this here.

2 progetti per la sede centrale

approvati per la costruzione come associazioni della comunità

24 ore

di workshop su fotografia, social media, radio, musica e video rivolti ai giovani

85 persone formate

attraverso corsi professionali per muratori ed elettricisti

Attualmente in visione

La sfida

Ogni volta che operiamo in un nuovo territorio, dobbiamo prestare molta attenzione alle persone che ci vivono. Far parte di un territorio non significa semplicemente vivere in un determinato luogo e occupare uno spazio. È una questione di identità, appartenenza e collettività. In generale, le persone che troviamo sono vulnerabili, vivono in condizioni precarie e il loro potenziale non è riconosciuto. È quindi difficile mobilitarli affinché partecipino a nuove azioni proposte da estranei. È necessario avere molta empatia e ascoltare attentamente le richieste della popolazione.

  • SCOPRI DI PIÙ

    Nell´ambito del progetto Bom Jesus abbiamo lavorato in collaborazione con le comunità Quilombola (gruppi etnici con un proprio percorso storico, dotati di specifiche relazioni territoriali e con presunte origini africane legate alla resistenza alla brutalità del regime schiavista in Brasile) per ottenere insight e conoscere le esigenze per lo sviluppo di un piano ambientale di base per le comunità quilombola interessate dalla realizzazione di un impianto fotovoltaico.

La soluzione

Per garantire il successo del progetto era necessario rafforzare il canale di comunicazione tra il cliente, la popolazione quilombola e il governo locale. Oltre alle complessità sociali e culturali, il territorio è situato in una regione caratterizzata da un clima molto secco e diverse difficoltà di mobilità. Nonostante questo, abbiamo ottenuto la presenza e la partecipazione attiva di un pubblico molto vario e presente, con risultati superiori alle aspettative.

L'impatto

Questo progetto ci ha permesso di mostrare al nostro cliente e alla popolazione quilombola come un forte canale partecipativo unito ad una totale trasparenza nelle azioni possano garantire il successo del lavoro svolto. Insieme alla costruzione delle sedi delle associazioni della comunità, realizzate con la partecipazione di tutti, è stato possibile valorizzare il senso di collettività e di appartenenza delle persone al proprio territorio. Di conseguenza, non c'è stato alcun problema nell'ottenere la licenza ambientale e sociale per l'impianto e la messa in funzione del progetto, ma molte persone hanno invece contribuito fisicamente a garantirne il successo.


Servizi utilizzati

Vuoi continuare a leggere?
Anche questo potrebbe interessarti

Connect with {name} for more information & questions

Arcadis will use your name and email address only to respond to your question. More information can be found in our Privacy policy