You have not accepted cookies yet

This content is blocked. Please accept marketing cookies. You can do this here.

+11

discipline valutate per un piano sostenibile

+7.000

record di dati gestiti in modo strategico e digitale

75% di riduzione per l'accesso ai dati di interesse

con impatto positivo

Attualmente in visione

La sfida

La preparazione di un piano di chiusura coerente e sostenibile richiede l'integrazione di diverse discipline tecniche e la gestione di migliaia di record di dati relativi ai progetti e alle attività di estrazione.

 

In genere questi dati sono distribuiti tra più fonti, persone, reparti e file con varie estensioni. Ogni anno i nostri clienti del settore minerario dedicano innumerevoli risorse ai piani di aggiornamento, accesso e utilizzo di tali dati, spesso incoerenti, con il rischio costante di perdite di dati.

La soluzione

L'uso di strumenti digitali nelle attività quotidiane sta aumentando in modo significativo. Il nostro impegno è quello di identificare i modi possibili per applicare tali strumenti agli interessi dei nostri clienti, facilitando l´organizzazione dei dati disseminati tra diverse fonti. Lo sviluppo di una piattaforma di chiusura della miniera per l'analisi dei dati storici e la guida di una visualizzazione ottimizzata della stima dei costi sono utili per regolare il flusso di lavoro e la gestione delle attività di chiusura, con la possibilità di ricevere dati da fonti diverse e di utilizzare contenuti compilati, senza la necessità di consultare vari file e report. Un approccio organizzato, tecnologico e innovativo all'interno del piano di chiusura della miniera ottimizza tempi e costi per le aziende minerarie, aumentando il valore delle informazioni e dell'interpretazione dei dati. Inoltre, il lavoro di un team multidisciplinare è un requisito importante per una gestione efficace dei dati di chiusura delle miniere, per via della natura complessa e diversificata dei dati. Anche la valutazione e l'integrazione di una rete di professionisti locali e globali del settore della chiusura della miniera per diverse discipline (ad esempio ingegneria, ambiente, program management, geologia, idrogeologia, geochimica, acqua, sociale, digitale, centri di eccellenza globale e altri) contribuiscono al percorso di sviluppo di un piano sostenibile.

  • SCOPRI DI PIÙ

    Grazie alla stretta collaborazione tra i nostri clienti e i team tecnici e digitali di Arcadis, abbiamo implementato processi standardizzati e automatizzati che garantiscono la qualità e il controllo dei dati del cliente. La creazione di un metodo coerente di generazione dei rapporti, garantendo al contempo la possibilità di confrontare tutti i dati e di effettuare un benchmarking, ha contribuito a stabilire un rapporto di fiducia con il cliente, consentendo un processo decisionale rapido e guidato dai dati.

L'impatto

La visualizzazione in tempo reale tramite dashboard personalizzati ha permesso al cliente di seguire i progressi e le capacità di utilizzo dei dati attraverso strumenti di analisi avanzati che supportano la gestione assertiva dei dati. Questo ha portato a risultati positivi per il cliente, con un miglioramento dell'esperienza del cliente e una chiara indicazione dell'impatto che l'adozione delle soluzioni digitali può avere su tutti gli aspetti.

  • SCOPRI DI PIÙ

    Un valido piano di chiusura della miniera è supportato da una solida knowledge base, costruita nell'arco dell'intero ciclo di vita del progetto, che funge da archivio di informazioni di diversa origine e natura, migliorando la discussione sull'uso futuro del terreno e il suo valore azionario.


Servizi utilizzati

Connect with {name} for more information & questions

Arcadis will use your name and email address only to respond to your question. More information can be found in our Privacy policy